Non è burocrazia. È cultura.
La sicurezza sul lavoro non è un obbligo da assolvere, è un comportamento da costruire.
Ogni giorno. In ogni reparto.
Per questo i nostri interventi non partono dalla normativa, ma dal contesto: persone, ruoli, rischi reali.
Sicurezza Attiva è il nostro modo di lavorare con le aziende per trasformare la prevenzione in prassi, non in carta.
Un sistema che funziona
Abbiamo costruito un approccio integrato: analisi, formazione, consulenza.
Tutto progettato per semplificare, non appesantire.
Cosa offriamo:
• Check-up aziendale gratuito
• Valutazione dei rischi (DVR, DUVRI, SPP)
• Gestione dello scadenziario sicurezza
• Progettazione piani antincendio ed emergenza
• Corsi di formazione obbligatori (D.Lgs. 81/08)
• Safe Space™ – Il primo gioco da tavolo sulla sicurezza sul lavoro
Un metodo, non solo un adempimento
Analizziamo i bisogni reali dell’azienda, raccogliamo la documentazione, costruiamo una roadmap chiara e misurabile.
Ogni intervento è calibrato per ridurre l’impatto operativo e aumentare l’efficacia.
Più consapevolezza, meno rischio.
Formazione certificata, costruita per durare
SP-Formazione è ente accreditato dalla Regione Piemonte per la formazione in materia di sicurezza sul lavoro.
I nostri corsi rilasciano attestati e patentini validi su tutto il territorio nazionale.
Le lezioni sono pratiche, interattive, progettate per generare comportamenti efficaci.
Linguaggio chiaro, docenti esperti, casi concreti.
La sicurezza smette di essere un elenco di regole: diventa una competenza attiva.
Safe Space™ – La sicurezza si mette in gioco. Sul serio.
Safe Space™ è il primo gioco da tavolo sulla sicurezza sul lavoro.
Non è un gadget, non è un passatempo. È un’esperienza progettata per far vivere la complessità delle decisioni in ambiente sicuro.
L’aula si trasforma in un laboratorio dinamico: i partecipanti agiscono, decidono, si confrontano. Ogni scelta ha un impatto, ogni errore ha una conseguenza.
Norme, responsabilità e prevenzione prendono corpo in una simulazione guidata, immersiva e concreta.
Niente slide. Niente spiegoni. Solo azioni, errori, decisioni.
Perché la sicurezza non si insegna: si allena.
E diventa finalmente quello che dovrebbe essere: una cultura operativa condivisa.
Vuoi portare questo percorso nella tua azienda?
Compila il modulo qui accanto o scrivici a [email protected]
Puoi anche contattarci al 011 427 4838 o al 366 896 5265