• 011 427 4838
  • 366 896 5265
  • [email protected]
Facebook Instagram Youtube Linkedin Tiktok
logo - sp formazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Fondi Interprofessionali
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi per Disoccupati
    • Corsi Aziendali
    • Sicurezza Sul Lavoro
    • Servizio Di Certificazione delle Competenze
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Formazione Esperienziale
    • Neuromarketing & Neuromanagement
    • Cybersecurity Powered by ISCS
  • Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
    • Risorse Umane
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
    • Corsi Per Disoccupati
    • Liste di Collocamento Mirato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Area download
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Fondi Interprofessionali
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi per Disoccupati
    • Corsi Aziendali
    • Sicurezza Sul Lavoro
    • Servizio Di Certificazione delle Competenze
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Formazione Esperienziale
    • Neuromarketing & Neuromanagement
    • Cybersecurity Powered by ISCS
  • Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
    • Risorse Umane
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
    • Corsi Per Disoccupati
    • Liste di Collocamento Mirato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Area download

GOL – Elementi di addetto alle vendite

Corsi Conad

OBIETTIVO

L’addetto alle vendite è una figura professionale chiave all’interno di un negozio o un di punto vendita dal
momento che si occupa di accogliere il cliente e di supportarlo durante le fasi di acquisto del prodotto
all’interno di uno store.

IL CORSO

Grazie al corso sarà possibile per i discenti sviluppare le competenze relative alla figura professionale dell’ addetto alle vendite, ovvero la gestione di tutte le attività all’interno del punto vendita e la corretta relazione con i clienti. Le sue responsabilità principali sono: gestire l’esperienza del cliente all’interno del punto vendita, fornire assistenza ai consumatori all’interno del punto vendita, e infine organizzare la gestione del punto vendita.

Il corso Elementi di addetto alla vendita intende fornire una preparazione generale sulle migliori tecniche da applicare per l’accoglienza, il suggerimento dei prodotti più adeguati, riordino del punto vendita o del reparto di competenza, gestione della chiusura e dell’apertura del punto vendita, sostituzione dei prodotti mancanti.

DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE

Titolo di Studio di Scuola Secondaria di I Grado (Terza media).

Percettori NASPI/DIS-COLL/RD (sostegno al reddito) in arrivo da CPI, SAL, APL (centri per l’impiego e servizi al lavoro).

Profilazione: 103 – 104

Aver raggiunto la maggiore età alla data di iscrizione al corso.

PROVA D’INGRESSO

È previsto un colloquio motivazionale di orientamento, dove si valutano l’interesse e la motivazione degli allievi a partecipare al percorso formativo. Si procede con l’analisi delle soft skills già acquisite, che saranno rafforzate nel corso della formazione. Inoltre, si esaminano le competenze nell’uso di dispositivi digitali come smartphone e PC, oltre alle conoscenze informatiche di base. Queste abilità saranno approfondite durante i moduli didattici, con un focus sugli strumenti digitali utilizzati nella gestione e organizzazione del punto vendita.

PROGRAMMA, DURATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO

Il percorso è destinato ai profili 103 e 104 del programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori).

Durata del Corso: ore 148

Durata dello Stage: ore 132

Prova finale: ore 4

La frequenza è obbligatoria; i corsi vengono erogati in lezioni di 8 ore al giorno.

Sede di svolgimento: Corso XI Febbraio, 19

ATTESTATO RILASCIATO PER IL CORSO GRATUITO

A seguito di un esame finale, sarà rilasciato un titolo di Validazione delle competenze.
Il corso, a numero chiuso, è gratuito e finanziato dalla Regione Piemonte e dall’Unione Europea.

Per informazioni generali sui corsi finanziati dalla Regione Piemonte puoi consultare la pagina web dedicata sul sito della Regione.
Per informazioni circa le misure di finanziamento della Regione Piemonte puoi consultare la direttiva nella pagina web dedicata sul sito della Regione.

Ci farebbe piacere sentirti.

Compila il form sottostante, ti risponderemo al più presto.

    SP-FORMAZIONE
    011 42 74 838
    [email protected]
    09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

    Facebook-f
    Collaboriamo con

    AINEM
    AIDP
    ANAPIA
    COOPERATIVA NUOVA VITA
    FORMAZIONE80 
    PROGETTO TENDA

    © 2024 SP-Formazione – Sede Legale: Torino – Via Vittorio Andreis 18 INT. 18 /O – P.IVA: 11375800015