• 011 427 4838
  • 366 896 5265
  • [email protected]
Facebook Instagram Youtube Linkedin Tiktok
logo - sp formazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione Professionale
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi per Disoccupati (GOL)
    • Corsi per disoccupati (FAL)
    • Corsi FCI – Formazione Continua Individuale
    • Corsi sulla Sicurezza
    • Certificazione delle competenze
    • Aggiornamenti ASO
    • Lingue
  • Formazione d’impresa
    • Neurobrand
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Fondi e finanziamenti
    • Cybersecurity
    • Sicurezza Attiva
    • Risorse Umane, Qualità e 231
  • Servizi al Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Materiali Didattici
  • Materia Viva
    • Dal post al paper…
    • Professionisti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione Professionale
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi per Disoccupati (GOL)
    • Corsi per disoccupati (FAL)
    • Corsi FCI – Formazione Continua Individuale
    • Corsi sulla Sicurezza
    • Certificazione delle competenze
    • Aggiornamenti ASO
    • Lingue
  • Formazione d’impresa
    • Neurobrand
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Fondi e finanziamenti
    • Cybersecurity
    • Sicurezza Attiva
    • Risorse Umane, Qualità e 231
  • Servizi al Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Materiali Didattici
  • Materia Viva
    • Dal post al paper…
    • Professionisti

SAFE SPACE™

Safe Space™

Allenarsi al rischio, senza rischiare.

 

Cos’è

Safe Space™ è un metodo formativo per la sicurezza sul lavoro.
Non un gioco, non un’alternativa alle lezioni: un’esperienza attiva, immersiva, progettata per trasformare la normativa in comportamento.
La sicurezza non si impara ascoltando: si impara agendo.

Chi partecipa non riceve nozioni.
Decide, sbaglia, riflette, collabora.
Ogni azione ha una conseguenza, ogni errore diventa parte del processo di apprendimento.

Perché funziona

Safe Space™ rovescia il paradigma della formazione passiva.
Non spiega le regole: le fa vivere dall’interno.
Simula situazioni, introduce imprevisti, obbliga a comunicare e a prendere decisioni rapide.

Il formatore non insegna, facilita.
Crea contesto, gestisce i tempi, guida la riflessione.
I partecipanti non prendono appunti, prendono posizione.

L’esperienza unisce teoria e pratica, emotività e ragione.
È il modo più efficace per far sì che la sicurezza diventi cultura, non burocrazia.

Cosa succede in aula

Ogni sessione è un ambiente narrativo.
Non si “frequenta” un corso: si entra in uno scenario.

  • Si lavora su situazioni realistiche, tratte da dinamiche aziendali vere

  • Si utilizzano carte, ruoli, planimetrie, tabelloni e materiali fisici

  • Si affrontano variabili, pressioni, dilemmi etici e decisionali

  • Ogni scelta è collegata a rischi concreti e riferimenti normativi

  • Un debriefing finale collega l’esperienza alla realtà aziendale

Guarda il video:
Safe Space™ – Trailer ufficiale

Cosa serve

Safe Space™ si adatta a ogni azienda e a ogni spazio.

Requisiti tecnici:

  • Gruppi da 5 a 20 partecipanti

  • Impianto audio, proiettore o schermo

  • Nessuna conoscenza pregressa richiesta

Il metodo si calibra sul livello e sul contesto del gruppo, rendendo ogni edizione unica.

Formati disponibili

  • 8 ore → rischio basso

  • 12 ore → rischio medio

  • 16 ore → rischio alto

Ogni modulo è condotto da un formatore accreditato e da un RSPP certificato, con rilascio di attestato conforme al D.Lgs. 81/08.

Cosa ti porti a casa

Non solo un attestato, ma una competenza attiva:

  • Saper riconoscere i rischi

  • Agire con consapevolezza

  • Trasformare l’errore in apprendimento

  • Gestire situazioni critiche reali

Safe Space™ lascia segni, non slide.
È una palestra cognitiva dove la sicurezza diventa gesto, scelta, responsabilità.

Vuoi portare Safe Space™ nella tua azienda?

Compila il modulo qui accanto o scrivici a [email protected]
Puoi anche contattarci al 011 427 4838 o al 366 896 5265 

    Hai domande, richieste o idee?

    Qui puoi chiedere di tutto:
    corsi, collaborazioni, dubbi, curiosità.

    Scrivi come ti viene.
    Promesso: leggiamo tutto.

    SP-FORMAZIONE
    011 42 74 838
    [email protected]
    09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

    Facebook-f
    Collaboriamo con

    AINEM
    AIDP
    ANAPIA
    COOPERATIVA NUOVA VITA
    FORMAZIONE80 
    PROGETTO TENDA

    © 2024 SP-Formazione – Sede Legale: Torino – Via Vittorio Andreis 18 INT. 18 /O – P.IVA: 11375800015