L’Addetto alle Operazioni Cimiteriali ricopre un ruolo delicato e fondamentale all’interno della gestione dei servizi cimiteriali. Questa figura professionale si occupa con rispetto e competenza delle diverse mansioni legate alla sepoltura e alla cura degli spazi cimiteriali, garantendo il decoro e l’osservanza delle normative vigenti. Il corso proposto da SP-Formazione, autorizzato dalla Regione Piemonte (Atto 1420 – RICO – 2017), fornisce la preparazione specifica necessaria per svolgere questo compito essenziale. Attraverso una formazione mirata, i partecipanti acquisiranno le competenze tecniche e le conoscenze normative per eseguire correttamente le operazioni di inumazione, tumulazione, esumazione, estumulazione, nonché la pulizia, la movimentazione dei resti mortali e dei feretri, e la gestione del materiale di risulta, operando sempre nel pieno rispetto delle procedure igienico-sanitarie, di sicurezza e del particolare contesto emotivo.
CORSO + STAGE = LAVORO
La nostra filosofia formativa punta a creare un collegamento diretto tra l’apprendimento e l’inserimento professionale. Tuttavia, per il corso di Addetto alle Operazioni Cimiteriali, la struttura è volutamente intensiva e professionalizzante (16 ore totali), progettata per fornire le competenze fondamentali senza la necessità di uno stage esterno.
Questo approccio mirato è pensato per rispondere all’esigenza di una formazione rapida ed efficace, che permetta di acquisire le conoscenze tecniche, normative e igienico-sanitarie essenziali per essere immediatamente operativi nel settore. La concentrazione del percorso su nozioni pratiche e teoriche specifiche garantisce che, al termine delle lezioni e con il superamento della prova finale, si possiedano gli strumenti necessari per svolgere le mansioni richieste.
Pur non prevedendo uno stage, la nostra formazione è orientata al lavoro: ti forniamo le basi indispensabili richieste dagli operatori del settore, dalla conoscenza delle procedure operative all’applicazione delle norme di sicurezza, fino alle tecniche base per interagire con il pubblico in un contesto particolare. La nostra promessa si traduce quindi in una formula specifica per questo percorso:
corso + stage = lavoro.
OBIETTIVI DEL CORSO ADDETTO ALLE OPERAZIONI CIMITERIALI
L’obiettivo principale del corso è fornire ai partecipanti le competenze tecniche, normative e relazionali necessarie per svolgere con professionalità e rispetto le mansioni di Addetto alle Operazioni Cimiteriali.
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
Il corso è rivolto a persone interessate a intraprendere la professione di Addetto alle Operazioni Cimiteriali. I requisiti necessari per l’ammissione sono:
Età: Aver compiuto i 18 anni alla data di iscrizione.
Obbligo Scolastico: Aver assolto l’obbligo scolastico (generalmente corrispondente alla licenza di scuola secondaria di primo grado, ma verificato in base all’anno di conseguimento e alla normativa vigente al momento dell’assolvimento).
Cittadini Stranieri: È richiesta una conoscenza di base della lingua italiana (parlata e scritta) sufficiente per seguire le lezioni, comprendere le normative e interagire adeguatamente nel contesto lavorativo e sociale. È inoltre necessario essere in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.
Colloquio: È previsto un colloquio preliminare attitudinale e di orientamento per presentare il corso, valutarne l’adeguatezza rispetto alle aspettative del candidato e verificare le competenze relazionali di base.
PROGRAMMA, DURATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso ha una durata complessiva di 16 ore, articolate in:
La formazione teorica e pratica si svolge in presenza presso la nostra sede:
SP-Formazione, Corso XI Febbraio, 19 – Torino.
ORE TOTALI CORSO: 16 ore, suddivise in 15 ore di formazione (teoria ed esercitazioni), e 1 ora dedicata alla prova d’esame finale.
ATTESTATO
Questo attestato certifica l’acquisizione delle conoscenze e delle competenze di base relative alle operazioni cimiteriali, alle normative igienico-sanitarie, di sicurezza e regolamentari, nonché alle tecniche fondamentali per rapportarsi con il pubblico, come previsto dal profilo regionale. La prova finale consiste in un test a risposta multipla svolto internamente all’agenzia formativa.
COSTO DEL CORSO
Il corso è riconosciuto dalla Regione Piemonte ed è a numero chiuso per garantire la qualità della formazione. Il costo totale è di € 170€. L’intero importo deve essere saldato prima della data dell’esame finale.
Offriamo la possibilità di pagare in un’unica soluzione al momento dell’iscrizione oppure tramite un piano rateale personalizzato, concordato in preiscrizione.
STATO DI ATTIVAZIONE DEL CORSO
Approvato e finanziato nel catalogo regionale.
Ciascuna edizione del corso viene attivata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Date e orari saranno comunicati in fase di candidatura.
Per maggiori dettagli sul corso di Assistente di Studio Odontoiatrico contattaci via mail all’indirizzo [email protected] o chiamandoci al numero 011 427 4838.
Per informazioni generali sui corsi riconosciuti e finanziati dalla Regione Piemonte, puoi consultare la pagina web dedicata sul sito ufficiale della Regione.