L’Assistente Familiare è una figura professionale sempre più richiesta e preziosa, dedicata a fornire supporto e assistenza a persone in stato di bisogno, con autonomia ridotta o non autosufficienti, direttamente presso il loro domicilio. Questo ruolo, che si inserisce nel cuore delle dinamiche familiari e sociali, richiede un mix unico di competenze pratiche, sensibilità umana e capacità relazionali. SP-Formazione offre un percorso completo, riconosciuto dalla Regione Piemonte (all’interno della Direttiva regionale per l’autorizzazione dei “Corsi Riconosciuti” – Atto 2127 – RICO – 2023 e con scheda corso n. 603), progettato per formare professionisti qualificati, capaci di rispondere con competenza ed empatia alle diverse esigenze assistenziali. L’Assistente Familiare svolge attività fondamentali che vanno dall’aiuto domestico all’assistenza diretta alla persona, dal supporto alla vita di relazione all’accompagnamento ai servizi, collaborando attivamente con la famiglia e la rete dei professionisti socio-sanitari.
CORSO + STAGE = LAVORO
Il nostro approccio formativo si basa sulla convinzione che la teoria debba andare di pari passo con l’esperienza pratica. Per questo, il corso per Assistente Familiare offerto da SP-Formazione non è solo un percorso d’aula, seppur arricchito da simulazioni e attività pratiche, ma un vero trampolino di lancio verso il mondo del lavoro.
Componente essenziale del nostro programma è lo stage formativo (60 ore), accuratamente selezionato per permetterti di mettere in pratica quanto appreso in un contesto reale e sotto la guida di professionisti esperti. Ma il nostro supporto non si ferma qui: offriamo anche un servizio di orientamento personalizzato e preparazione specifica per affrontare con successo i colloqui di lavoro. Il nostro obiettivo è chiaro: trasformare la tua formazione in una concreta opportunità professionale.
Siamo convinti che investire nella tua preparazione significhi investire nel tuo futuro lavorativo. Per questo applichiamo una formula che negli anni si è dimostrata vincente:
corso + stage = lavoro.
OBIETTIVI DEL CORSO ASSISTENTE FAMILIARE
Il corso per Assistente Familiare è finalizzato al conseguimento di una Qualifica Professionale, riconosciuta su tutto il territorio nazionale, che ti abiliterà a svolgere questa professione essenziale. Il percorso mira a fornirti tutte le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per operare con professionalità ed empatia.
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano qualificarsi come Assistente Familiare e che possiedono i seguenti requisiti:
-
Età: Aver compiuto 18 anni alla data di inizio del corso.
-
Titolo di Studio: Possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (comunemente detta licenza media). Si ricorda che l’obbligo d’istruzione si intende assolto con il conseguimento della licenza media (per chi ha terminato entro il 2006) o con 10 anni di scolarità (per chi ha proseguito gli studi dopo il 2006).
-
(Per cittadini stranieri): Adeguata capacità di espressione e comprensione della lingua italiana, sia orale che scritta, necessaria per seguire le lezioni, interagire durante lo stage e comprendere la documentazione. Questa competenza verrà valutata tramite un colloquio/test preliminare.
PROGRAMMA, DURATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il percorso formativo, della durata complessiva di 200 ore, è articolato come segue:
-
Formazione Teorico-Pratica (132 ore): Lezioni frontali, esercitazioni pratiche, simulazioni, analisi di casi studio. I moduli principali coprono:
-
Area Igienico-Sanitaria (assistenza diretta, igiene, primo soccorso)
-
Area Tecnico-Operativa (cura della casa, preparazione pasti, mobilizzazione)
-
Area Relazionale (comunicazione, gestione della relazione d’aiuto, etica)
-
Area Organizzativa e Normativa (sicurezza sul lavoro, orientamento ai servizi)
-
Moduli Trasversali (orientamento e rielaborazione, informatica, pari opportunità, sostenibilità).
La formazione teorica e pratica si svolge in presenza presso la nostra sede:
SP-Formazione, Corso XI Febbraio, 19 – Torino
Stage Formativo (60 ore): Esperienza pratica presso strutture socio-assistenziali convenzionate (es. Residenze Assistenziali – RA, Residenze Sanitarie Assistenziali – RSA, Comunità Alloggio per disabili) o, in casi specifici e concordati, in contesti domiciliari supervisionati.
Esame Finale (8 ore): Prova per il rilascio della qualifica.
ORE TOTALI CORSO: 200, suddivise in 132 ore di formazione (teoria ed esercitazioni), 60 ore di stage formativo e 8 ore dedicate alla prova d’esame finale.
ATTESTATO
A conclusione del percorso, previo superamento dell’esame finale con commissione esterna, verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica Professionale di “Assistente Familiare”, corrispondente al Livello 3 del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).
L’esame finale è volto a verificare l’acquisizione delle competenze tecnico-professionali, relazionali e organizzative previste dal profilo. La modalità d’esame è standard e definita dalla normativa regionale.
Questo attestato certifica le tue competenze ed è un requisito fondamentale per operare professionalmente nel settore dell’assistenza domiciliare e residenziale in tutta Italia. L’Assistente Familiare opera in autonomia per quanto riguarda gli aspetti organizzativi del proprio lavoro, ma sempre in collaborazione e/o su indicazione della famiglia e/o dei professionisti socio-sanitari per quanto concerne il piano assistenziale.
COSTO DEL CORSO
Il corso è riconosciuto dalla Regione Piemonte ed è a numero chiuso per garantire la qualità della formazione. Il costo totale è di € 900€. L’intero importo deve essere saldato prima della data dell’esame finale.
Offriamo la possibilità di pagare in un’unica soluzione al momento dell’iscrizione oppure tramite un piano rateale personalizzato, concordato in preiscrizione.
STATO DI ATTIVAZIONE DEL CORSO
Approvato e finanziato nel catalogo regionale.
Ciascuna edizione del corso viene attivata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Date e orari saranno comunicati in fase di candidatura.
Per maggiori dettagli sul corso di Assistente di Studio Odontoiatrico contattaci via mail all’indirizzo [email protected] o chiamandoci al numero 011 427 4838.
Per informazioni generali sui corsi riconosciuti e finanziati dalla Regione Piemonte, puoi consultare la pagina web dedicata sul sito ufficiale della Regione.