• 011 427 4838
  • 366 896 5265
  • [email protected]
Facebook Instagram Youtube Linkedin Tiktok
logo - sp formazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Fondi Interprofessionali
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi per Disoccupati
    • Corsi Aziendali
    • Sicurezza Sul Lavoro
    • Servizio Di Certificazione delle Competenze
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Formazione Esperienziale
    • Neuromarketing & Neuromanagement
    • Cybersecurity Powered by ISCS
  • Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
    • Risorse Umane
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
    • Corsi Per Disoccupati
    • Liste di Collocamento Mirato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Area download
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Fondi Interprofessionali
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi per Disoccupati
    • Corsi Aziendali
    • Sicurezza Sul Lavoro
    • Servizio Di Certificazione delle Competenze
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Formazione Esperienziale
    • Neuromarketing & Neuromanagement
    • Cybersecurity Powered by ISCS
  • Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
    • Risorse Umane
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
    • Corsi Per Disoccupati
    • Liste di Collocamento Mirato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Area download

COLLOCAMENTO MIRATO – Aiuto Operatore Social Media Strategist

Il corso offre agli allievi competenze pratiche per sviluppare strategie di marketing digitale e social media, fondamentali per gestire l’immagine di brand e aziende. Grazie ai social media, sarà possibile realizzare soluzioni efficaci di marketing. Al termine del percorso, i partecipanti acquisiranno competenze trasversali e potranno collaborare con il social media manager e gli altri professionisti in un team multidisciplinare.

Obiettivo del Corso

Guidare gli allievi a scegliere i canali e gli strumenti più adeguati per comunicare il messaggio del brand. Inoltre, gli studenti apprenderanno a selezionare i formati giusti per specifiche iniziative, a pianificare campagne di social advertising e a valutare quando organizzare contest per stimolare la user generation.

Destinatari e Requisiti di Ammissione

  • Titolo di studio di scuola secondaria di I grado (terza media).
  • Essere disoccupati.
  • Iscrizione alle liste di collocamento mirato (legge 68/99).
  • Maggiore età al momento dell’iscrizione.

Prova d’Ingresso

Per garantire un’esperienza formativa mirata, si terrà un colloquio motivazionale che verificherà l’interesse del candidato nel partecipare al corso. Durante il percorso verranno anche monitorate le conoscenze di base della terminologia tecnica in inglese e l’utilizzo di strumenti come i programmi di elaborazione testi e i social media.

Programma, Durata e Luogo di Svolgimento del Corso

Il corso si suddivide nelle seguenti unità formative:

  • Accoglienza e orientamento (8 ore): Gli studenti lavoreranno sull’individuazione dei propri punti di forza e limiti, per definire il loro progetto formativo e professionale.
  • Sicurezza generale e specifica rischio basso (8 ore): Formazione conforme alla normativa vigente.
  • Sviluppo sostenibile e pari opportunità (4 ore): Applicazione delle buone pratiche per la gestione delle risorse naturali e la promozione della sostenibilità.
  • Competenze digitali e tecnologie informatiche (12 ore): Uso consapevole dei social media e degli strumenti digitali per la creazione di contenuti.
  • Sviluppare soluzioni per una strategia social media (64 ore): I partecipanti apprenderanno a definire strategie di marketing digitale, a interpretare i dati di mercato e a gestire attività di social media marketing.
  • Stage (90 ore)
  • Prova finale (4 ore): Comprende una prova scritta, pratica e un colloquio orale.
Sede di svolgimento: Corso XI Febbraio, 19

Ore Totali del Corso

Il corso prevede 190 ore complessive, di cui 90 ore di stage e 4 di prova finale.

Attestato Rilasciato

Gli studenti otterranno un attestato di validazione delle competenze, previo esame finale. Il corso è gratuito e finanziato dalla Regione Piemonte e dall’Unione Europea.

Stato di Attivazione del Corso

Al fine di ottenere tutte le informazioni contattaci via mail all’indirizzo [email protected] o chiamaci al numero 011 427 4838.
Per informazioni generali sui corsi finanziati dalla Regione Piemonte puoi consultare la pagina web dedicata sul sito della Regione.
Per informazioni circa le misure di finanziamento della Regione Piemonte puoi consultare la direttiva nella pagina web dedicata sul sito della Regione.

🚀 PARTENZA PREVISTA: 31 MARZO

Ci farebbe piacere sentirti.

Compila il form sottostante, ti risponderemo al più presto.

    SP-FORMAZIONE
    011 42 74 838
    [email protected]
    09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

    Facebook-f
    Collaboriamo con

    AINEM
    AIDP
    ANAPIA
    COOPERATIVA NUOVA VITA
    FORMAZIONE80 
    PROGETTO TENDA

    © 2024 SP-Formazione – Sede Legale: Torino – Via Vittorio Andreis 18 INT. 18 /O – P.IVA: 11375800015