• 011 427 4838
  • 366 896 5265
  • [email protected]
Facebook Instagram Youtube Linkedin Tiktok
logo - sp formazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Fondi Interprofessionali
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi per Disoccupati
    • Corsi Aziendali
    • Sicurezza Sul Lavoro
    • Servizio Di Certificazione delle Competenze
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Formazione Esperienziale
    • Neuromarketing & Neuromanagement
    • Cybersecurity Powered by ISCS
  • Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
    • Risorse Umane
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
    • Corsi Per Disoccupati
    • Liste di Collocamento Mirato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Area download
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Fondi Interprofessionali
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi per Disoccupati
    • Corsi Aziendali
    • Sicurezza Sul Lavoro
    • Servizio Di Certificazione delle Competenze
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Formazione Esperienziale
    • Neuromarketing & Neuromanagement
    • Cybersecurity Powered by ISCS
  • Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
    • Risorse Umane
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
    • Corsi Per Disoccupati
    • Liste di Collocamento Mirato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Area download

Assistente Struttura Educativa (ASE)

 

La figura supporta bambini, educatori e famiglie nei servizi per l’infanzia: nidi, scuole materne, comunità. Si occupa di cura degli spazi, sorveglianza, supporto alle attività quotidiane. Non educa, ma permette che tutto funzioni meglio.

Un corso serio per lavorare nei servizi per l’infanzia.

Il percorso forma figure operative capaci di lavorare in ambienti educativi. Lezioni in aula, stage in strutture convenzionate, qualifica professionale valida in tutta Italia.

Cosa impari

Cura, igiene, sicurezza. Sorveglianza dei bambini, gestione degli ambienti, collaborazione con educatori e famiglie. Le basi per lavorare in contesti delicati con responsabilità e attenzione.

Durata e struttura

322 ore totali
• 250 ore di formazione in aula (teoria, esercitazioni, simulazioni)
• 64 ore di stage in nidi e scuole dell’infanzia
• 8 ore di esame finale

Sede del corso

SP-Formazione – Corso XI Febbraio, 19 – Torino

Requisiti

• Maggiore età
• Licenza media (obbligo scolastico assolto: 10 anni se conclusi dopo il 2006)
• Per stranieri: buona conoscenza dell’italiano, verificata con test d’ingresso

Programma

• Cura, igiene e sicurezza
• Comunicazione e relazione nel contesto educativo
• Sostenibilità, pari opportunità
• Sicurezza sul lavoro (rischio basso)
• Digitale e informatica di base
• Stage in struttura educativa
• Orientamento e accompagnamento al lavoro

Attestato

Alla fine del percorso e dopo l’esame finale (test, colloquio di gruppo, valutazione stage) viene rilasciata la Qualifica Professionale di Assistente alla Struttura Educativa, riconosciuta a livello nazionale (EQF 3).

Nota: non si tratta di un ruolo educativo. L’ASE non sostituisce insegnanti o educatori professionali.

Costo

1150€, da saldare prima dell’esame.
Possibilità di pagamento rateale, da definire in preiscrizione.

Attivazione

Corso approvato dalla Regione Piemonte.
Parte al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Date e orari comunicati dopo l’iscrizione.

Ci farebbe piacere sentirti.

Compila il form sottostante, ti risponderemo al più presto.

    SP-FORMAZIONE
    011 42 74 838
    [email protected]
    09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

    Facebook-f
    Collaboriamo con

    AINEM
    AIDP
    ANAPIA
    COOPERATIVA NUOVA VITA
    FORMAZIONE80 
    PROGETTO TENDA

    © 2024 SP-Formazione – Sede Legale: Torino – Via Vittorio Andreis 18 INT. 18 /O – P.IVA: 11375800015