Dispositivi formativi ed esperienziali

Esperienze che attivano.
Non corsi frontali, non giochi per rompere il ghiaccio.
Dispositivi narrativi e strutturati, costruiti per far emergere comportamenti, riflessioni, dinamiche reali.

Ogni proposta è progettata su misura: obiettivi, tempi, modalità. Solo strumenti pensati bene.

SP‑Formazione, insieme a Paola Vescovi, coordina il Dipartimento Gaming di AINEM – Associazione Italiana Neuromarketing.
Una responsabilità concreta: progettare esperienze formative che abbiano un impatto vero, non solo un bel racconto.

Non teoria. Azione.

Due strumenti diversi per affrontare il rischio, la relazione, il conflitto.

Safe Space™

Metodo formativo per la sicurezza sul lavoro.
Nasce per trasformare l’obbligo normativo in un’esperienza attiva, consapevole, immersiva.
Ogni partecipante è chiamato ad agire, scegliere, rispondere alle conseguenze.
Nessuna spiegazione, nessuna lezione frontale.
Il gioco è solo uno strumento. La leva è didattica: responsabilità, rischio, comprensione.

Safe Space™ è riconosciuto e conforme al D.lgs. 81/08, valido anche per formazione generale e specifica (rischio basso, medio, alto).
Attivabile in percorsi da 8, 12 o 16 ore, con RSPP certificato e materiali dedicati.

ECO – Experience. Contact. Outcome.

Dispositivo narrativo per la formazione esperienziale.
Un ambiente guidato da una voce non umana che impartisce comandi, confonde, provoca.
Il gruppo riceve istruzioni ambigue, affronta prove simboliche, sbaglia, si confronta, capisce.
L’esperienza è strutturata per destabilizzare e poi aprire.
Per far emergere automatismi, bias, conflitti.

Ogni modulo lavora su un tema diverso: lo scegli tu, noi lo costruiamo.
Si può esplorare la cooperazione, la leadership, il pregiudizio, la gestione dell’ambiguità e molto altro. In E.C.O. non ci sono limiti. Il contesto cambia, la struttura resta. ECO non spiega. ECO agisce.

× Contattaci su Whatsapp!