• 011 427 4838
  • 366 896 5265
  • [email protected]
Facebook Instagram Youtube Linkedin Tiktok
logo - sp formazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Fondi Interprofessionali
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi Aziendali
    • Sicurezza Sul Lavoro
    • Servizio Di Certificazione delle Competenze
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Formazione Esperienziale
    • Neuromarketing & Neuromanagement
    • Cybersecurity Powered by ISCS
  • Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
    • Risorse Umane
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
    • Corsi Per Disoccupati
    • Liste di Collocamento Mirato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Area download
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Fondi Interprofessionali
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi Aziendali
    • Sicurezza Sul Lavoro
    • Servizio Di Certificazione delle Competenze
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Formazione Esperienziale
    • Neuromarketing & Neuromanagement
    • Cybersecurity Powered by ISCS
  • Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
    • Risorse Umane
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
    • Corsi Per Disoccupati
    • Liste di Collocamento Mirato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Area download

Corso di Elementi di Segreteria in ambito medico

OBIETTIVO

L’Operatore di segreteria medica è una figura richiesta da imprese e studi professionali di qualsiasi dimensione e settore. Nello svolgimento del
ruolo agisce con un discreto livello di autonomia e utilizza software e applicativi dedicati. Svolge mansioni legate alla gestione dei flussi comunicativi,
occupandosi in particolare della gestione delle attività di front office e accoglienza. Predispone e archivia la documentazione a supporto delle attività
amministrativo contabili. Cura inoltre l’organizzazione di eventi, viaggi e riunioni.

IL CORSO

Il corso è finalizzato a fornire competenze operative e organizzative di base per svolgere con efficacia le attività di front office e di gestione amministrativa all’interno di studi medici, ambulatori o strutture sanitarie.
L’obiettivo è formare una figura professionale in grado di supportare in modo efficiente il lavoro del personale medico e sanitario, garantendo al contempo un’accoglienza adeguata e un servizio puntuale all’utenza.
 
Nel dettaglio, al termine del corso i/le partecipanti saranno in grado di:
  • organizzare le attività quotidiane dello studio o ambulatorio;
  • gestire in modo professionale chiamate, e-mail e comunicazioni in entrata e uscita;
  • accogliere i pazienti, fornire informazioni e supporto nella fase di accesso ai servizi;
  • organizzare e aggiornare il planning di visite, appuntamenti e turnazioni;
  • occuparsi della gestione dei pagamenti e della relativa documentazione fiscale o sanitaria; relazionarsi in modo efficace con medici, personale sanitario, informatori scientifici e fornitori.

 

Il corso prevede anche un approfondimento dei principali strumenti informatici utilizzati in ambito medico e nozioni fondamentali in materia di privacy e trattamento dei dati (GDPR).
Questa proposta formativa è ideale per chi desidera avviare un percorso professionale nell’ambito della segreteria sanitaria o per chi intende consolidare e aggiornare le proprie competenze.

DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE

Titolo di Studio di Scuola Secondaria di I Grado (Terza media).
 
Pofilati GOL in arrivo da CPI, SAL, APL (centri per l’impiego e servizi al lavoro).
 
Profilazione: 101 – 102 – 103 – 104
 
Aver raggiunto la maggiore età alla data di iscrizione al corso.

PROVA D’INGRESSO

È previsto un colloquio motivazionale di orientamento, dove si valutano l’interesse e la motivazione degli allievi a partecipare al percorso formativo. Si procede con l’analisi delle soft skills già acquisite, che saranno rafforzate nel corso della formazione. Inoltre, si esaminano le competenze nell’uso di dispositivi digitali come smartphone e PC, oltre alle conoscenze informatiche di base. Queste abilità saranno approfondite durante i moduli didattici, con un focus sugli strumenti digitali utilizzati nella gestione e organizzazione del punto vendita.

PROGRAMMA, DURATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO

Il percorso è destinato ai profili: 101 – 102 – 103 e 104 del programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori).

Durata del Corso: ore 334

Durata dello Stage: ore 130

Prova finale: ore 4

La frequenza è obbligatoria; i corsi vengono erogati in lezioni di 4 o 8 ore al giorno.

Sede di svolgimento: Corso XI Febbraio, 19

ATTESTATO RILASCIATO PER IL CORSO GRATUITO

A seguito di un esame finale, sarà rilasciato un titolo di Validazione delle competenze.
Il corso, a numero chiuso, è gratuito e finanziato dalla Regione Piemonte e dall’Unione Europea.

Per informazioni generali sui corsi finanziati dalla Regione Piemonte puoi consultare la pagina web dedicata sul sito della Regione.
Per informazioni circa le misure di finanziamento della Regione Piemonte puoi consultare la direttiva nella pagina web dedicata sul sito della Regione.

Ci farebbe piacere sentirti.

Compila il form sottostante, ti risponderemo al più presto.

    SP-FORMAZIONE
    011 42 74 838
    [email protected]
    09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

    Facebook-f
    Collaboriamo con

    AINEM
    AIDP
    ANAPIA
    COOPERATIVA NUOVA VITA
    FORMAZIONE80 
    PROGETTO TENDA

    © 2024 SP-Formazione – Sede Legale: Torino – Via Vittorio Andreis 18 INT. 18 /O – P.IVA: 11375800015