• 011 427 4838
  • 366 896 5265
  • [email protected]
Facebook Instagram Youtube Linkedin Tiktok
logo - sp formazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Fondi Interprofessionali
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi per Disoccupati
    • Corsi Aziendali
    • Sicurezza Sul Lavoro
    • Servizio Di Certificazione delle Competenze
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Formazione Esperienziale
    • Neuromarketing & Neuromanagement
    • Cybersecurity Powered by ISCS
  • Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
    • Risorse Umane
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
    • Corsi Per Disoccupati
    • Liste di Collocamento Mirato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Area download
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Fondi Interprofessionali
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi per Disoccupati
    • Corsi Aziendali
    • Sicurezza Sul Lavoro
    • Servizio Di Certificazione delle Competenze
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Formazione Esperienziale
    • Neuromarketing & Neuromanagement
    • Cybersecurity Powered by ISCS
  • Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
    • Risorse Umane
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
    • Corsi Per Disoccupati
    • Liste di Collocamento Mirato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Area download

FCI – Elementi di Selezione del Team

OBBIETTIVO

Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai discenti, sia nel caso siano persone impiegate nel
settore HR di aziende più strutturate, sia nel caso siano piccoli imprenditori o titolari di attività che ricoprono il ruolo per necessità, le nozioni di base, i principi del recruting e alcune tecniche di base applicate dalle più innovative modalità di ricerca e selezione che possano integrare le metodologie più tradizionali già conosciute dai discenti.

Le nozioni di base fornite, permetteranno di effettuare una ricerca e selezione del personale che possa essere efficace nell’inserimento in azienda e/o in gruppi di lavoro di risorse che siano adeguate ad una gestione del lavoro di gruppo secondo principi collaborativi e l’applicazione dei principi della leadership gentile. Il corso potrà essere erogato interamente in presenza oppure prevedere delle parti erogate a distanza (sincrona), invece che in presenza, fino ad un massimo di 16 ore.

DESTINATARI

Il corso è destinato a:

Lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o determinato o di collaborazione

Professionisti e lavoratori autonomi

Titolari e coadiuvanti di microimpresa

–

Titolo di Studio di Scuola Secondaria di II Grado (Terza media)/Diploma Professionale.

–

Verrà svolto un colloquio motivazionale con gli allievi durante il quale sarà presentato loro il programma del corso e gli obiettivi del medesimo.
Durante il colloquio saranno altresì presi in esame la propositività e l’interesse dei candidati,
nonché le motivazioni che hanno contribuito alla scelta del corso in oggetto.

PROGRAMMA, DURATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO​​

Il programma del presente corso si suddivide in nelle seguenti Unità Formative:

1. Accoglienza (2 ore)

2. Tecniche di selezione declinate per il lavoro in team (32 ore)

3. Prova finale (2 ore)

Il corso ha durata totale di 36 ore e potrà essere erogato in modalità mista in presenza e a distanza utilizzando la piattaforma messa a disposizione da SP-Formazione ai discenti.

La prova finale si svolgerà nella sede di riferimento del corso:
Torino: presso SP-Formazione, Corso XI Febbraio, 19 – Torino.

COSTO DEL MODULO

I lavoratori occupati a cui si rivolge il corso FCI possono richiedere un voucher del 70% a copertura dei costi di iscrizione.
Rimane a carico del lavoratore/studente la quota del 30% pari a € 137,70.

Il corso è accessibile gratuitamente per i lavoratori con ISEE inferiore ai 10.000€.

STATO ATTIVAZIONE CORSO

Approvato e finanziato.
Il corso si svolgerà in orario serale per venire incontro alle esigenze degli allievi.

Ci farebbe piacere sentirti.

Compila il form sottostante, ti risponderemo al più presto.

    SP-FORMAZIONE
    011 42 74 838
    [email protected]
    09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

    Facebook-f
    Collaboriamo con

    AINEM
    AIDP
    ANAPIA
    COOPERATIVA NUOVA VITA
    FORMAZIONE80 
    PROGETTO TENDA

    © 2024 SP-Formazione – Sede Legale: Torino – Via Vittorio Andreis 18 INT. 18 /O – P.IVA: 11375800015