• 011 427 4838
  • 366 896 5265
  • [email protected]
Facebook Instagram Youtube Linkedin Tiktok
logo - sp formazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Fondi Interprofessionali
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi Aziendali
    • Sicurezza Sul Lavoro
    • Servizio Di Certificazione delle Competenze
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Formazione Esperienziale
    • Neuromarketing & Neuromanagement
    • Cybersecurity Powered by ISCS
  • Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
    • Risorse Umane
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
    • Corsi Per Disoccupati
    • Liste di Collocamento Mirato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Area download
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Fondi Interprofessionali
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi Aziendali
    • Sicurezza Sul Lavoro
    • Servizio Di Certificazione delle Competenze
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Formazione Esperienziale
    • Neuromarketing & Neuromanagement
    • Cybersecurity Powered by ISCS
  • Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
    • Risorse Umane
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
    • Corsi Per Disoccupati
    • Liste di Collocamento Mirato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Area download

IL MANAGEMENT DI IMPRESA – sfide di sostenibilità esg, innovazione tecnologica e contesto geopolitico (Modulo 3)

IL MANAGEMENT DI IMPRESA – sfide di sostenibilità esg, innovazione tecnologica e contesto geopolitico (Modulo 3)

Impara a misurare la performance ESG integrando Etica, Tecnologia e Intelligenza Artificiale nei tuoi strumenti di controllo. 

La Sfida della Misurazione ESG

La Sostenibilità (ESG) è al centro delle strategie aziendali, ma come misurarne concretamente l’efficacia?

Le dimensioni Ambientale, Sociale e di Governance (ESG) sono fondamentali per valutare la capacità di un’organizzazione di prosperare in modo sostenibile. Tuttavia, passare dalla teoria alla pratica richiede strumenti adeguati per monitorare e quantificare le performance in queste aree cruciali.

Come puoi integrare efficacemente la misurazione ESG nei tuoi processi decisionali? Come la tecnologia, e in particolare l’Intelligenza Artificiale, può aiutarti in questa sfida?

Obiettivo di Questo Modulo Introduttivo

Questo Modulo 3 del percorso “Il Management d’Impresa” ti offre risposte concrete.

Fornito da SP-FORMAZIONE, questo modulo intensivo è progettato per mostrarti come:

  • 📊 Implementare la Misurazione ESG: Scoprire come adattare e potenziare gli strumenti di controllo di gestione e performance che la tua azienda già possiede per monitorare efficacemente gli aspetti etici, tecnologici e di sostenibilità.

  • 🤖 Sfruttare l’Intelligenza Artificiale (IA): Comprendere l’impatto significativo che l’IA può avere sulla raccolta, analisi e reporting dei dati ESG, migliorando l’accuratezza e l’efficienza della misurazione.

  • 📈 Valutare le Performance Reali: Acquisire le competenze per misurare in modo oggettivo i risultati delle tue strategie ESG, trasformando i dati in insight azionabili.

  • 🔗 Creare un Circolo Virtuoso: Capire come gli aspetti economici, ambientali, sociali ed etici si intrecciano e come una valutazione integrata possa guidare lo sviluppo sostenibile.

Struttura e Contenuti del Modulo 1 (8 Ore)

Un focus pratico sulla misurazione ESG potenziata dalla tecnologia:

Il modulo, della durata totale di 8 ore, si svolge interamente online (Formazione a Distanza Sincrona) ed è così strutturato:

  • Modulo 1: Etica, tecnologia e sostenibilità (4 ore)

    • Applicazioni pratiche dell’IA alla misurazione della performance ESG.

    • Integrazione dei KPI ESG negli strumenti di controllo esistenti.

  • Modulo 2: Case Study e Best Practices (4 ore)

    • Analisi di casi aziendali reali.

    • Discussione di strategie efficaci e lezioni apprese nell’implementazione della misurazione ESG.

Metodologia Didattica Coinvolgente:

Andiamo oltre la lezione frontale! Utilizziamo:

  • Lezioni interattive online (FAD Sincrona)

  • Brainstorming e discussioni di gruppo

  • Apprendimento creativo e per associazioni

  • Simulazioni e analisi di casi studio reali

  • Supporto all’ascolto attivo e alla gestione degli appunti

I nostri docenti sono esperti qualificati. In linea con la filosofia di SP-Formazione, durante il corso verranno integrati i concetti di sviluppo sostenibile e pari opportunità (Agenda 2030).

A Chi è Rivolto?

Questo modulo è fondamentale per:

  • Manager e Dirigenti

  • Responsabili del Controllo di Gestione

  • Responsabili Sostenibilità (CSR/ESG Manager)

  • Facility Manager e Responsabili Affari Generali

  • Consulenti Aziendali

  • Chiunque sia coinvolto nella definizione e misurazione delle performance aziendali

Operanti nei comparti: Commercio, Turismo, Servizi, Logistica, Spedizioni, Trasporto e altri settori economici.

Dettagli Organizzativi e Costi

  • Ente Formativo: SP-FORMAZIONE – Corso XI Febbraio 19, Torino

  • Modalità: Formazione a Distanza Sincrona (Online Live)

  • Durata Totale: 8 ore

  • Area Tematica: Competenze tecnico-professionali (focus Affari Generali, Facilities Management, Controllo di Gestione)

  • Costo per Partecipante: € 800,00 + IVA 22% (Totale: € 976,00)

Contattaci

Per maggiori dettagli sul corso di “Il Management Di Impresa – Sfide Di Sostenibilità Esg, Innovazione Tecnologica E Contesto Geopolitico (Modulo 3)” contattaci via mail all’indirizzo [email protected] o chiamandoci al numero 011 427 4838.

Per informazioni generali sui corsi Fondir: Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale, puoi consultare la pagina web dedicata sul sito ufficiale.

 
 

Ci farebbe piacere sentirti.

Compila il form sottostante, ti risponderemo al più presto.

    SP-FORMAZIONE
    011 42 74 838
    [email protected]
    09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

    Facebook-f
    Collaboriamo con

    AINEM
    AIDP
    ANAPIA
    COOPERATIVA NUOVA VITA
    FORMAZIONE80 
    PROGETTO TENDA

    © 2024 SP-Formazione – Sede Legale: Torino – Via Vittorio Andreis 18 INT. 18 /O – P.IVA: 11375800015