Il Management d’Impresa – sostenibilità ESG, innovazione tecnologica, contesto geopolitico
 
Modulo 2: persone, governance e impatto sociale
Secondo passo del percorso SP-Formazione. Focus sugli aspetti Social e di Governance delle pratiche ESG: benessere, etica, trasparenza.
Perché conta
Il valore di un’impresa non dipende solo da prodotti e bilanci. Welfare, relazioni con i dipendenti e con la comunità, gestione trasparente dei rischi: sono tutti fattori che incidono su reputazione, fiducia e competitività.
Cosa porti a casa
Comprensione dei pilastri social e di governance,
strumenti per progettare welfare e benessere interno,
approcci per gestire relazioni con comunità e stakeholder,
metodi per garantire trasparenza e ridurre i rischi reputazionali.
Struttura del modulo, 8 ore, online live
Modulo 2.1, 4 ore
Welfare aziendale, benessere, relazioni con la comunità.
Modulo 2.2, 4 ore
Governance, gestione dei rischi, trasparenza, stakeholder engagement.
Metodo
Lezioni interattive, casi reali, discussioni guidate. Approccio pratico e creativo, con attenzione a sostenibilità e pari opportunità (Agenda 2030).
A chi si rivolge
Manager, dirigenti, imprenditori, responsabili HR, operations, finanza, comunicazione. Professionisti che vogliono integrare aspetti sociali ed etici nella gestione aziendale.
Dettagli e costi
Ente formativo: SP-Formazione, 
Corso XI Febbraio 19, Torino
Modalità: Formazione a Distanza Sincrona
Durata: 8 ore
Area tematica: competenze tecnico-professionali, ESG, affari generali, management
Investimento: € 800,00 + IVA 22%, totale € 976,00
Contatti
 
Per informazioni su Fondir e corsi finanziati: consulta il sito ufficiale del fondo.