• 011 427 4838
  • 366 896 5265
  • [email protected]
Facebook Instagram Youtube Linkedin Tiktok
logo - sp formazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Fondi Interprofessionali
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi per Disoccupati
    • Corsi Aziendali
    • Sicurezza Sul Lavoro
    • Servizio Di Certificazione delle Competenze
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Formazione Esperienziale
    • Neuromarketing & Neuromanagement
    • Cybersecurity Powered by ISCS
  • Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
    • Risorse Umane
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
    • Corsi Per Disoccupati
    • Liste di Collocamento Mirato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Area download
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Fondi Interprofessionali
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi per Disoccupati
    • Corsi Aziendali
    • Sicurezza Sul Lavoro
    • Servizio Di Certificazione delle Competenze
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Formazione Esperienziale
    • Neuromarketing & Neuromanagement
    • Cybersecurity Powered by ISCS
  • Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
    • Risorse Umane
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
    • Corsi Per Disoccupati
    • Liste di Collocamento Mirato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Area download

Neuromarketing – Comunicare con il cervello, non contro

Neuromarketing – Capire il cervello per comunicare meglio

Perché le persone comprano? E perché smettono?

Nel marketing non basta “dire le cose giuste”.
Bisogna capire cosa succede nella mente di chi legge, guarda, ascolta.

Il neuromarketing applica le neuroscienze alla comunicazione. Non per manipolare, ma per progettare messaggi e esperienze che funzionano davvero: più efficaci, più umane, più rilevanti.


Cosa impari (davvero)

• Come il cervello prende decisioni e cosa lo influenza
• Come creare messaggi che parlano alla parte giusta della mente
• Come aumentare l’impatto delle tue campagne, landing page, contenuti digitali
• Come costruire un’esperienza di brand coerente, coinvolgente, memorabile
• Come farlo in modo etico, senza trucchi


Struttura del corso

Durata: 8 ore totali
Modalità: Online, in diretta (FAD sincrona)
Due moduli da 4 ore

Modulo 1 – Neuromarketing e psicologia del consumatore
• Le basi scientifiche
• Come il cervello risponde agli stimoli di marketing
• Le leve emotive e cognitive che guidano le scelte

Modulo 2 – Applicazioni pratiche
• Come si costruisce un’esperienza di brand efficace
• Analisi di casi reali (siti, campagne, comunicazione)
• Metodi e strumenti per progettare con il cervello in mente

Metodo

Lezioni interattive, simulazioni, casi studio, tecniche creative.
Si lavora su casi reali, non su teorie astratte.
Inclusi: principi di sostenibilità e pari opportunità (Agenda 2030).


A chi si rivolge

Responsabili marketing, digital strategist, designer, sviluppatori, vendite, social media manager, imprenditori.
Chiunque lavori sulla comunicazione con il cliente.


Dettagli pratici

Ente organizzatore: SP-Formazione – Corso XI Febbraio 19, Torino
Modalità: Online live
Costo: € 1.000 + IVA (totale € 1.220)
Area tematica: Competenze tecnico-professionali – marketing e sviluppo commerciale

Contatti
[email protected]
011 427 4838

Per info su Fondir e corsi finanziati: consulta il sito ufficiale del fondo.

Ci farebbe piacere sentirti.

Compila il form sottostante, ti risponderemo al più presto.

    SP-FORMAZIONE
    011 42 74 838
    [email protected]
    09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

    Facebook-f
    Collaboriamo con

    AINEM
    AIDP
    ANAPIA
    COOPERATIVA NUOVA VITA
    FORMAZIONE80 
    PROGETTO TENDA

    © 2024 SP-Formazione – Sede Legale: Torino – Via Vittorio Andreis 18 INT. 18 /O – P.IVA: 11375800015