Allenarsi al rischio, senza rischiare.
Safe Space™ è un metodo formativo per la sicurezza sul lavoro.
Non un gioco, non un’alternativa alle lezioni: un’esperienza attiva, immersiva, costruita per rendere la sicurezza una competenza vissuta, non solo un obbligo firmato.
Chi partecipa non ascolta: agisce, sceglie, sbaglia, riflette.
Ogni decisione ha un effetto. Ogni errore apre un confronto. Ogni azione produce consapevolezza.
Perché funziona
Safe Space™ rovescia il paradigma della formazione passiva.
Non spiega le regole: ti mette nella condizione di capirle dall’interno.
Simula situazioni, introduce imprevisti, obbliga a collaborare, decidere, gestire.
Il formatore non fa lezione. Facilita. Stimola. Tiene il filo.
I partecipanti non prendono appunti. Si mettono alla prova.
Cosa succede in aula
• Si lavora su scenari realistici, costruiti su dinamiche aziendali vere
• Si usano materiali narrativi: carte, ruoli, planimetrie, tabelloni
• Si affrontano situazioni complesse, con variabili e decisioni rapide
• Ogni scelta è collegata a norme e rischi concreti
• Alla fine, un debriefing guidato traduce l’esperienza in apprendimento
Cosa serve
• Spazio adeguato per gruppi da 5 a 20 partecipanti
• Impianto audio, proiettore o schermo
• Nessuna conoscenza pregressa richiesta: il metodo si adatta al gruppo
Formati disponibili
• 8 ore – rischio basso
• 12 ore – rischio medio
• 16 ore – rischio alto
Ogni sessione è tenuta da un formatore accreditato e un RSPP certificato, con rilascio di attestato conforme al D.lgs. 81/08.
Cosa ti porti a casa
• Una formazione valida a norma di legge
• Un’esperienza che coinvolge, sfida, lascia il segno
• Competenze attive: riconoscere i rischi, assumersi responsabilità, agire con consapevolezza
Vuoi portare Safe Space™ nella tua azienda?
Scrivici a [email protected]
o chiamaci allo 011 427 4838.