La figura fornisce supporto a persone non autonome, in contesti domiciliari. Interviene nelle attività quotidiane, nel monitoraggio dello stato di salute, nella relazione con familiari e operatori.
Un mestiere concreto, una qualifica riconosciuta, un corso che ti prepara davvero.
Non solo lezioni. Il percorso unisce formazione in aula (132 ore) e stage formativo (60 ore) per metterti alla prova in un contesto reale. Impari quello che serve, lo provi sul campo, ottieni una qualifica spendibile in tutta Italia.
Assistenza diretta, igiene, cura della casa, preparazione pasti, mobilizzazione, comunicazione con l’assistito, gestione dell’aiuto. Conoscenze pratiche e competenze relazionali, per lavorare con serietà e rispetto.
200 ore totali
132 ore di formazione in aula (lezioni, esercitazioni, simulazioni)
60 ore di stage presso strutture socio-assistenziali o domiciliari
8 ore di esame finale
SP-Formazione – Corso XI Febbraio, 19 – Torino
• Età: almeno 18 anni
• Titolo di studio: licenza media o equivalente
• Per cittadini stranieri: conoscenza base dell’italiano (scritta e orale), valutata con test/colloquio
• Area igienico-sanitaria: assistenza, igiene, primo soccorso
• Area tecnico-operativa: pulizia, pasti, mobilizzazione
• Area relazionale: comunicazione, etica, relazione d’aiuto
• Area normativa: sicurezza sul lavoro, orientamento ai servizi
• Moduli trasversali: informatica, pari opportunità, sostenibilità
Alla fine del corso, se superi l’esame finale con commissione esterna, ottieni la Qualifica Professionale di Assistente Familiare (livello EQF 3), riconosciuta a livello nazionale. Ti abilita a operare nel settore domiciliare e residenziale.
900€, da saldare prima dell’esame.
Possibilità di rateizzazione, concordata in preiscrizione.
Corso approvato dalla Regione Piemonte.
Ogni edizione parte al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Date e orari comunicati dopo l’iscrizione.