• 011 427 4838
  • 366 896 5265
  • [email protected]
Facebook Instagram Youtube Linkedin Tiktok
logo - sp formazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione Professionale
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi per Disoccupati (GOL)
    • Corsi per disoccupati (FAL)
    • Corsi FCI – Formazione Continua Individuale
    • Corsi sulla Sicurezza
    • Certificazione delle competenze
    • Aggiornamenti ASO
    • Lingue
  • Formazione d’impresa
    • Neurobrand
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Fondi e finanziamenti
    • Cybersecurity
    • Sicurezza Attiva
    • Risorse Umane, Qualità e 231
  • Servizi al Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Materiali Didattici
  • Materia Viva
    • Dal post al paper…
    • Professionisti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione Professionale
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi per Disoccupati (GOL)
    • Corsi per disoccupati (FAL)
    • Corsi FCI – Formazione Continua Individuale
    • Corsi sulla Sicurezza
    • Certificazione delle competenze
    • Aggiornamenti ASO
    • Lingue
  • Formazione d’impresa
    • Neurobrand
    • Dispositivi formativi ed esperienziali
    • Fondi e finanziamenti
    • Cybersecurity
    • Sicurezza Attiva
    • Risorse Umane, Qualità e 231
  • Servizi al Lavoro
    • Servizi Al Lavoro
    • Tirocini
  • Finanziati FSE
    • Apprendistato
    • FAQ Apprendistato
  • Social Projects
    • Rotta sicura
    • MigranTO
    • La Persona al Centro
    • Sportello di Orientamento al Lavoro SERMIG
    • Make your own business
  • Materiali Didattici
  • Materia Viva
    • Dal post al paper…
    • Professionisti

Scopri la tua voce – Edizione Speciale (Aggiornamento ASO) – Versione 5 Ore

DESTINATARI: Assistenti di studio odontoiatrico (ASO)

OBIETTIVI DEL CORSO:

Questo percorso formativo speciale è stato progettato per guidarti alla scoperta della tua voce, sia quella interiore che quella sonora che usi ogni giorno, aiutandoti a comprendere appieno il suo vasto potenziale comunicativo ed espressivo.

Approfondirai l’intima connessione tra linguaggio e pensiero, capendo come questi si influenzano a vicenda e come plasmano la tua percezione di te e della realtà che ti circonda, svelando così il vero “Potere della Parola”. Attraverso attività pratiche ed esperienziali, avrai modo di sperimentare direttamente l’effetto delle parole, le corrette modalità di respirazione e le diverse tecniche di emissione dei suoni, acquisendo così una maggiore e più raffinata consapevolezza vocale. L’obiettivo è imparare a padroneggiare e utilizzare tutti gli aspetti della tua voce – dal timbro all’intonazione, dal ritmo al volume, fino all’uso strategico del silenzio – in modo più consapevole ed efficace, migliorando significativamente le tue relazioni con i pazienti e con i membri del team.

Lavoreremo insieme per darti gli strumenti necessari a trasformare attivamente il tuo dialogo interiore e, di conseguenza, la tua realtà esterna, proprio attraverso l’uso intenzionale e consapevole delle Parole e della Voce. Infine, svilupperai la capacità di riconoscere quelle preziose caratteristiche sonore che contraddistinguono una voce capace di prendersi genuinamente cura, sia di sé che degli altri.

CONTENUTI DIDATTICI:
  • 1. Il Potere della Parola:

    • Abrakadabra: Creo ciò che dico – Magia o realtà?

    • Voce, Linguaggio, Pensiero: Dalle Neuroscienze a te.

    • Dimmi come ti parli e ti dirò come ti pensi: Il linguaggio interiore, le sue caratteristiche (automatico, frammentato, involontario) e i suoi effetti.

    • Esercizi pratici per riconoscere e trasformare gli automatismi del dialogo interiore.

  • 2. Il Potere della Voce:

    • Dal Soffio alla Parola: Fisiologia della voce (respirazione, diaframma, risuonatori, registri). Caratteristiche di una voce “sana”.

    • La Musicalità della Parola: Aspetti musicali (Timbro, Intonazione, Intensità, Ritmo, Silenzio) e loro impatto comunicativo.

    • La Voce che Cura: Caratteristiche sonore della voce nell’ambito della cura e della relazione.

    • Esercizi pratici di contatto, emissione vocale ed esplorazione musicale (“Il Pianoforte Umano”).

  • 3. La Mia Voce:

    • Consapevolezza: Descrivere la propria voce sonora e interiore dopo le esperienze del corso.

    • Sperimentazione: Quali qualità e parole nuove integrare.

    • Trasformazione: Usare la voce con maggiore consapevolezza per migliorare il benessere personale e relazionale.

  •  

METODOLOGIE FORMATIVE PREVISTE: L’attività formativa verrà svolta presso la sede di SP-Formazione in Corso XI Febbraio 19 – Torino

MATERIALE DIDATTICO:  Slide e Attività Pratiche

DURATA COMPLESSIVA DEL CORSO: 5 ore 

DATA: Sabato 28 Giugno 2025 

ORARIO: Dalle 10:00 alle 15:00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 75€

NUMERO PARTECIPANTI PREVISTI:  L’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: al fine di ottenere l’attestato di partecipazione valido per il riconoscimento dei crediti formativi è richiesta una frequenza pari al 100% delle ore.

ISCRIVITI ORA

    Hai domande, richieste o idee?

    Qui puoi chiedere di tutto:
    corsi, collaborazioni, dubbi, curiosità.

    Scrivi come ti viene.
    Promesso: leggiamo tutto.

    SP-FORMAZIONE
    011 42 74 838
    [email protected]
    09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

    Facebook-f
    Collaboriamo con

    AINEM
    AIDP
    ANAPIA
    COOPERATIVA NUOVA VITA
    FORMAZIONE80 
    PROGETTO TENDA

    © 2024 SP-Formazione – Sede Legale: Torino – Via Vittorio Andreis 18 INT. 18 /O – P.IVA: 11375800015